Il 3 novembre, il borgo montano di Robilante (CN), nel cuore della Valle Vermenagna, ospita la tradizionale Fiera dei Santi, un evento storico che unisce fede, agricoltura, enogastronomia e mercatini, richiamando ogni anno residenti e visitatori da tutta la provincia di Cuneo.
Una fiera che affonda le radici nella storia
La Fiera dei Santi è una delle manifestazioni più sentite del territorio, nata come momento di incontro per gli agricoltori e allevatori della zona, in occasione della ricorrenza di Ognissanti. Ancora oggi, mantiene viva l’anima autentica di una fiera contadina, arricchita da eventi culturali e gastronomici.
Cosa aspettarsi dall’edizione 2025
Nel centro di Robilante troverai un grande mercato con bancarelle di merci varie, prodotti agricoli, formaggi d’alpeggio, salumi tradizionali e creazioni artigianali. Saranno presenti anche stand gastronomici con piatti tipici della cucina piemontese, oltre a momenti di animazione, musica dal vivo e attività per bambini.
Non mancheranno esposizioni di bestiame e attrezzature agricole, che rievocano l’antica vocazione rurale della valle.
Un’occasione per vivere la montagna autentica
Partecipare alla Fiera dei Santi a Robilante significa immergersi in un’atmosfera genuina, dove la cultura delle Alpi Marittime si esprime attraverso i sapori, la tradizione e il calore della comunità locale.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.