Il 2 novembre, San Damiano d’Asti, suggestivo borgo del Monferrato, ospita l’attesissima Fiera dei Santi, una delle manifestazioni più radicate e rappresentative del territorio astigiano. Un evento che ogni anno celebra il mondo agricolo, le produzioni locali e le tradizioni contadine in una giornata ricca di incontri, sapori e folclore.
Una fiera secolare nel segno dell’identità locale
La Fiera dei Santi affonda le sue origini in una lunga tradizione rurale. Nata come occasione di scambio e compravendita agricola, nel tempo si è trasformata in una vera e propria festa di paese, mantenendo però intatto il suo spirito autentico e il forte legame con la terra.
Il programma della Fiera dei Santi 2025
Nel centro storico di San Damiano, per l’intera giornata del 2 novembre, i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera vivace e accogliente:
-
Mercato agricolo e artigianale con bancarelle di prodotti tipici, ortofrutta, vino, formaggi e salumi
-
Esposizione di attrezzature agricole e macchinari
-
Stand gastronomici con piatti della tradizione piemontese
-
Mostre, spettacoli itineranti e musica popolare
-
Spazi dedicati ai bambini e attività per le famiglie
Un evento capace di valorizzare le eccellenze locali e coinvolgere persone di tutte le età in una giornata all’insegna della genuinità.
Un appuntamento imperdibile nel cuore delle colline astigiane
Partecipare alla Fiera dei Santi a San Damiano d’Asti è un’occasione unica per scoprire le bellezze del Monferrato in autunno, gustare i sapori autentici del territorio e vivere una giornata tra natura, tradizione e comunità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.