Fiera del Bestiame 2025 a Villa Castelli

Il 1º ottobre 2025, Villa Castelli, affascinante comune nel cuore della Puglia, ospita la Fiera del Bestiame, uno degli eventi più importanti e tradizionali della zona. Questa fiera è un’occasione unica per scoprire le eccellenze agricole e zootecniche del territorio, con esposizioni di bestiame, prodotti agricoli e attrezzature, il tutto accompagnato da una serie di eventi che celebrano la tradizione rurale salentina. Una giornata che unisce il mondo dell’agricoltura, della cultura popolare e dell’arte commerciale.

La Fiera del Bestiame: un incontro tra tradizione e innovazione

La Fiera del Bestiame di Villa Castelli è una manifestazione che celebra la tradizione agricola e zootecnica della Puglia. Da anni, questo evento attira agricoltori, allevatori e appassionati di bestiame da tutta la regione, offrendo un’ampia vetrina per la presentazione dei migliori esemplari di bovini, ovini, caprini e altre razze tipiche. Oltre alle esposizioni di bestiame, la fiera rappresenta anche un’occasione per approfondire le tecniche agricole e zootecniche, con uno spazio dedicato a macchinari e tecnologie agricole innovative.

Programma della Fiera del Bestiame 2025 a Villa Castelli

Durante il 1º ottobre 2025, il centro di Villa Castelli si trasformerà in un grande mercato all’aperto, dove agricoltori e allevatori presenteranno le loro bestie e i loro prodotti agricoli. Ecco i principali eventi in programma:

  • Esposizione di bestiame, con la partecipazione di allevatori locali e regionali che presenteranno i migliori esemplari di bovini, caprini, ovini e altro

  • Mostra di macchinari agricoli e attrezzature per l’agricoltura, con la possibilità di conoscere le innovazioni del settore

  • Seminari e workshop sulle tecniche di allevamento, agricoltura sostenibile e innovazioni nel campo zootecnico

  • Stand gastronomici con piatti tipici salentini, prodotti locali, salumi e formaggi della tradizione agricola pugliese

  • Concorsi e premi per i migliori esemplari di bestiame esposti

  • Spettacoli folkloristici e musica popolare salentina, che accompagneranno la fiera durante la giornata

  • Mercatini artigianali con prodotti tipici e souvenir del territorio

  • Attività per bambini, giostre e giochi popolari

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram