La tradizione agricola piemontese torna protagonista con la storica Fiera del Bue Grasso di Carrù, in programma dal 14 al 17 dicembre 2025 nel cuore della provincia di Cuneo. Un evento imperdibile per gli amanti della gastronomia d’eccellenza e delle tradizioni contadine, che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutto il Piemonte e oltre.
Il Bue Grasso: simbolo di eccellenza
La razza Piemontese è il fulcro della manifestazione, e in particolare il bue grasso, animale allevato con cura e alimentazione selezionata, simbolo di qualità e prestigio. Alla fiera sarà possibile ammirare i migliori capi in concorso, premiati per peso, bellezza e condizioni di allevamento.
Programma e attività
Durante i quattro giorni di festa, il centro di Carrù si animerà con:
-
Mostra mercato dei buoi grassi con premiazioni
-
Esposizioni di prodotti agricoli e artigianato locale
-
Degustazioni di bollito misto e piatti tipici della tradizione piemontese
-
Incontri tecnici con allevatori ed esperti del settore
-
Animazioni, eventi musicali e attività per tutta la famiglia
Il clou della fiera è l’attesissimo mercato del bue grasso e la bollitata collettiva, dove è possibile gustare carni selezionate preparate secondo la più rigorosa tradizione langarola.
📍 Dove: Carrù (CN)
📅 Quando: Dal 14 al 17 dicembre 2025
🎯 Evento adatto a: famiglie, buongustai, appassionati di tradizioni rurali
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un evento che celebra la ruralità e la qualità
La Fiera del Bue Grasso di Carrù non è solo una manifestazione zootecnica, ma un momento identitario per il territorio delle Langhe, dove si incontrano sapori autentici, cultura agricola e valorizzazione del patrimonio gastronomico locale.