Fiera del Colombaccio Ottobre 2025 a Offagna

Il borgo medievale di Offagna, noto per il suo fascino storico e l’atmosfera autentica, si prepara ad accogliere la Fiera del Colombaccio, in programma nelle giornate di mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre 2025, con orario continuato dalle 07:00 alle 21:00. Un evento dedicato alla cultura venatoria, alla ruralità e ai prodotti della tradizione, che unisce passione, folclore e convivialità in un contesto unico.

Una fiera tra storia e territorio

La Fiera del Colombaccio affonda le sue radici nella cultura contadina e venatoria delle Marche. Offagna, con le sue colline e i suoi paesaggi naturali, è da sempre luogo ideale per la caccia al colombaccio, pratica antica che viene qui celebrata attraverso una manifestazione che richiama cacciatori, appassionati, famiglie e turisti.

Durante le due giornate, il borgo si animerà con stand tematici, mercatini, esposizioni e iniziative legate al mondo rurale.

Esposizioni, animali e attrezzature per la caccia

Tra i protagonisti della fiera ci saranno gli stand specializzati in articoli per la caccia, l’abbigliamento tecnico, le attrezzature e i richiami. Grande attenzione sarà dedicata anche al mondo cinofilo, con esposizioni di cani da caccia, dimostrazioni e incontri informativi con esperti del settore.

Non mancheranno le mostre ornitologiche, bancarelle con volatili da richiamo, accessori artigianali, utensili agricoli e prodotti della terra.

Prodotti tipici e sapori d’autunno

Ampio spazio sarà riservato alla gastronomia locale, con stand enogastronomici pronti a deliziare i visitatori con piatti della tradizione marchigiana: salumi, formaggi, polenta, funghi, tartufi e dolci fatti in casa, accompagnati da ottimo vino del territorio.

Sarà possibile acquistare direttamente dai produttori miele, conserve, legumi e farine artigianali, in un percorso tra i sapori più autentici dell’entroterra anconetano.

Un evento per tutti, nel cuore delle Marche

La Fiera del Colombaccio a Offagna è un’occasione perfetta per trascorrere due giornate all’aria aperta, tra natura, cultura e tradizione. Il borgo, con le sue torri, i vicoli e la Rocca medievale, offrirà una cornice suggestiva per vivere appieno l’esperienza fieristica, arricchita da spettacoli musicali, animazione per bambini e iniziative collaterali.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram