Fiera del Pelingo Settembre 2025 ad Acqualagna

Lunedì 8 settembre 2025, il suggestivo santuario del Pelingo, immerso nel verde alle porte di Acqualagna, ospita la tradizionale Fiera del Pelingo, appuntamento attesissimo che unisce spiritualità, mercatini, gastronomia e folklore. Una giornata che affonda le radici nella devozione mariana e che nel tempo è diventata anche un’importante festa popolare nel cuore delle Marche.

Una festa tra devozione e tradizione

La Fiera del Pelingo è da secoli un punto di riferimento per la comunità locale e per i tanti visitatori che ogni anno partecipano all’evento. Il fulcro della giornata è il Santuario della Madonna del Pelingo, meta di pellegrinaggi e celebrazioni religiose che culminano con la Santa Messa solenne e i tradizionali momenti di raccoglimento.

Accanto all’aspetto religioso, la fiera si apre anche a un’atmosfera festosa, dove si respirano valori antichi, convivialità e tradizione contadina.

Cosa aspettarsi alla Fiera del Pelingo 2025

  • Mercatino tradizionale con bancarelle di artigianato, abbigliamento, prodotti per la casa e articoli religiosi

  • Area enogastronomica con specialità locali, stand di prodotti tipici e cucina marchigiana

  • Intrattenimento per famiglie e bambini, musica dal vivo e animazioni

  • Stand agricoli e spazi dedicati alla promozione del territorio

  • Possibilità di visite e passeggiate nella natura intorno al Santuario

L’evento rappresenta un’occasione ideale per trascorrere una giornata all’aria aperta, scoprire sapori autentici e vivere un momento di comunità in uno dei luoghi più suggestivi dell’entroterra pesarese.

Informazioni pratiche

📍 Luogo: Santuario del Pelingo – Acqualagna (PU)
📅 Data: lunedì 8 settembre 2025
🕘 Orario: dalle 8:00 fino al tardo pomeriggio
🎟️ Ingresso: libero

🚗 Ampi spazi per il parcheggio
🛐 Celebrazioni religiose previste durante tutta la giornata

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram