Torna puntuale anche nel 2025 uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno piemontese: la Fiera del Porro di Cervere, che si svolgerà dall’8 al 23 novembre nel suggestivo borgo agricolo in provincia di Cuneo. Un evento enogastronomico di rilevanza regionale dedicato a un prodotto d’eccellenza: il Porro di Cervere, rinomato per la sua dolcezza e qualità unica.
Protagonista: il Porro di Cervere
Il Porro di Cervere, presidio Slow Food, è il simbolo dell’identità agricola del territorio. Coltivato secondo metodi tradizionali e naturali, si distingue per:
-
il gusto delicato e aromatico,
-
la versatilità in cucina, adatto a primi piatti, contorni e preparazioni gourmet,
-
l’elevata qualità certificata e controllata dagli agricoltori locali.
Durante la fiera sarà possibile acquistare porri freschi direttamente dai produttori e scoprire le ricette tipiche locali a base di porro.
Un evento ricco di iniziative
La Fiera del Porro di Cervere 2025 non è solo mercato agricolo, ma anche:
-
degustazioni e cene a tema in tensostrutture coperte e riscaldate,
-
show cooking con chef del territorio,
-
mercatino dei prodotti tipici locali,
-
spettacoli musicali e folkloristici, laboratori e animazioni per bambini,
-
incontri divulgativi e culturali sul mondo agricolo e l’agroalimentare.
Cervere accoglie i visitatori
Cervere, piccolo comune immerso nelle campagne cuneesi, durante la fiera si trasforma in un grande palcoscenico rurale, dove cultura, tradizione e buona tavola si fondono per regalare un’esperienza autentica e conviviale.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.