Dal 17 al 19 ottobre 2025, torna a Calosso (AT) la suggestiva Fiera del Rapulè, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno piemontese. Un viaggio tra sapori autentici, vini eccellenti e l’incanto delle cantine storiche del centro collinare.
Che cos’è il “Rapulè”?
Il “rapulè” è il nome dialettale della vendemmia tardiva, quando si raccolgono i grappoli rimasti sulle vigne. La Fiera del Rapulè celebra proprio questa tradizione contadina con un percorso enogastronomico tra le vie e le cantine di Calosso, allestite per l’occasione con luci, decorazioni e profumi d’autunno.
Programma della Fiera del Rapulè 2025
🍷 Degustazioni nelle cantine
-
Percorso a tappe tra le cantine storiche del borgo
-
Degustazione di vini locali, tra cui il Calosso DOC, Moscato e Barbera
-
Abbinamento con piatti tipici del Monferrato: salumi, formaggi, fritto misto, agnolotti, dolci artigianali
🎶 Musica e spettacoli
-
Gruppi musicali itineranti
-
Esibizioni folk e performance teatrali
-
Artisti di strada e spettacoli per bambini
🛍️ Mercatini e artigianato
-
Prodotti enogastronomici a km zero
-
Artigianato locale e souvenir legati alla vendemmia
-
Esposizione di attrezzi agricoli della tradizione
Info utili per visitare la Fiera
📍 Dove: Calosso (provincia di Asti)
📅 Quando: 17, 18 e 19 ottobre 2025
🕓 Orari:
-
Venerdì dalle ore 19:00
-
Sabato e domenica dalle 11:00 fino a sera
🎟️ Ingresso con calice per degustazioni (info e ticket sui canali ufficiali)
Calosso: un borgo da scoprire
Inserito tra le Colline Patrimonio UNESCO, Calosso è un paese ricco di fascino, con una vista mozzafiato sui vigneti. Partecipare alla Fiera del Rapulè è anche l’occasione perfetta per esplorare questo borgo piemontese, tra torri medievali, chiese antiche e natura incontaminata.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.