Fiera del Rapulé Ottobre 2025 a Calosso

Il suggestivo borgo di Calosso, tra le colline del Monferrato e delle Langhe astigiane, si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti autunnali più attesi: la Fiera del Rapulé, in programma da venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2025. Un evento che unisce enogastronomia, tradizione e cultura locale, trasformando il paese in un palcoscenico di sapori e antiche usanze.

Il significato del “Rapulé”

Il termine rapulé indica l’ultima vendemmia, quella delle piccole uve rimaste sui grappoli dopo la raccolta principale. Da questa tradizione contadina nasce la fiera, che celebra la conclusione del ciclo vitivinicolo e l’arrivo dell’autunno con un grande momento di festa.

Degustazioni e cantine aperte

La manifestazione è famosa per i percorsi enogastronomici all’interno delle antiche crotin, le suggestive cantine scavate nel tufo, dove è possibile degustare vini locali accompagnati da piatti tipici piemontesi. Dai salumi ai formaggi, fino ai dolci della tradizione, la Fiera del Rapulé rappresenta un viaggio nei sapori autentici del territorio.

Mercatini ed eventi collaterali

Le vie del borgo si animano con mercatini artigianali, mostre ed eventi culturali, che arricchiscono il programma della fiera. Non mancano momenti di musica popolare, spettacoli itineranti e attività pensate anche per le famiglie.

Un’esperienza tra gusto e tradizione

Partecipare alla Fiera del Rapulé di Calosso significa vivere un’autentica immersione nella cultura contadina piemontese, riscoprendo il legame profondo tra terra, lavoro e convivialità.

Informazioni utili

  • Date: 17, 18 e 19 ottobre 2025

  • Luogo: Calosso (AT)

  • Evento: Fiera del Rapulé

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram