Domenica 7 dicembre 2025, il suggestivo borgo di Cortazzone, nel cuore del Monferrato astigiano, ospiterà una nuova edizione della Fiera del Tartufo Bianco del Monferrato, appuntamento imperdibile per gli amanti dell’enogastronomia di qualità e delle eccellenze piemontesi.
Una giornata dedicata al pregiato tartufo bianco, protagonista assoluto dell’autunno piemontese, accompagnato da vini, prodotti tipici, mercatini e un’atmosfera che celebra la cultura del territorio tra tradizione, gusto e natura.
Il tartufo bianco: re della tavola
La fiera è il luogo ideale per scoprire e acquistare il tartufo bianco del Monferrato, una delle varietà più pregiate d’Italia, noto per il suo profumo intenso e il sapore inconfondibile. Durante l’evento, sarà possibile:
-
Partecipare a degustazioni guidate
-
Assaggiare piatti tipici al tartufo preparati da chef e ristoratori locali
-
Visitare il mercato del tartufo, con la presenza di trifolao e venditori certificati
Un’esperienza tra sapori, cultura e tradizione
Oltre al tartufo, la fiera propone un ricco mercatino enogastronomico e artigianale, con espositori da tutto il Monferrato. Non mancheranno:
-
Salumi, formaggi, miele e conserve artigianali
-
Vini DOC del territorio in degustazione e vendita
-
Bancarelle di artigianato locale e idee regalo natalizie
-
Musica dal vivo, animazione e spettacoli itineranti
-
Laboratori per bambini e visite culturali guidate nel borgo
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Come partecipare
La Fiera del Tartufo Bianco del Monferrato 2025 si svolgerà domenica 7 dicembre per l’intera giornata, con ingresso libero. Le attività si concentreranno nel centro di Cortazzone, facilmente raggiungibile in auto da Asti, Alessandria, Torino e zone limitrofe.
Ampie aree parcheggio saranno disponibili nelle vicinanze della fiera, con punti ristoro e info point per i visitatori.