Lunedì 8 e martedì 9 settembre 2025, il borgo di Lamoli, incastonato tra i paesaggi incontaminati dell’Appennino marchigiano, ospiterà la storica Fiera della Bambina, una manifestazione popolare ricca di fascino, spiritualità e tradizione. L’evento si svolgerà in entrambe le giornate con orario continuato dalle 7:00 alle 16:00, portando vita, fede e commercio nel cuore della comunità.
Un evento tra fede, storia e mercato
La Fiera della Bambina a Lamoli affonda le sue radici in un’antica devozione religiosa, dedicata alla Natività della Beata Vergine Maria, conosciuta localmente come “la Bambina”. Intorno a questa ricorrenza, il borgo si anima con una grande fiera che unisce il momento spirituale alla tradizione contadina e commerciale.
Le due giornate vedranno:
-
Bancarelle di prodotti tipici locali e artigianato
-
Abbigliamento, accessori, utensili e articoli per la casa
-
Specialità gastronomiche tradizionali da gustare in loco
-
Oggettistica religiosa e souvenir legati alla celebrazione
Un borgo in festa tra natura e tradizione
Partecipare alla Fiera della Bambina 2025 è anche un’occasione per vivere l’atmosfera autentica di Lamoli, borgo immerso nella natura, noto per la sua abbazia benedettina e per la tranquillità che lo caratterizza. Durante l’evento, le vie del paese si riempiono di visitatori, pellegrini e curiosi, creando un momento di aggregazione e condivisione all’insegna della semplicità e dell’identità locale.
Una fiera che unisce sacro e quotidiano
La Fiera della Bambina è un appuntamento che parla di tradizione, fede popolare e vita di paese. Un evento che conserva il sapore di un tempo, dove il commercio si intreccia con la devozione e l’ospitalità, regalando ai partecipanti un’esperienza genuina e coinvolgente.