Il 9 novembre, il piccolo borgo di Virle Piemonte (TO) ospita la caratteristica Fiera della Zucca e del Nespolo Germanico, una giornata interamente dedicata ai frutti simbolo dell’autunno: la zucca, regina delle tavole contadine, e il particolare nespolo germanico, antico frutto oggi riscoperto e valorizzato.
Un evento che celebra i frutti della terra
La fiera è un appuntamento irrinunciabile per gli amanti della tradizione agricola, della gastronomia locale e dei prodotti tipici. Il protagonista assoluto sarà il connubio tra la dolcezza della zucca e il sapore rustico del nespolo germanico, un tempo diffuso nelle campagne piemontesi e oggi oggetto di crescente interesse.
Programma della Fiera della Zucca e del Nespolo Germanico 2025
Durante tutta la giornata del 9 novembre, il centro di Virle si animerà con:
-
Stand gastronomici con piatti tipici a base di zucca e dolci al nespolo
-
Mercatino agricolo e artigianale con prodotti di stagione e specialità locali
-
Esposizioni di zucche ornamentali e da cucina, con premi alle varietà più particolari
-
Degustazioni guidate, laboratori del gusto e cooking show
-
Attività per bambini, giochi e laboratori creativi a tema autunnale
-
Musica popolare, intrattenimento e spettacoli dal vivo
Una festa che celebra i sapori genuini e il patrimonio agricolo del territorio, offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente per tutte le età.
Una giornata da vivere tra tradizione e natura
La Fiera della Zucca e del Nespolo Germanico è anche l’occasione ideale per visitare Virle, incantevole comune del Torinese immerso nella campagna, dove natura, storia e cultura contadina si fondono in un’atmosfera accogliente e rilassata.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.