Fiera dell’Aglio e del Pitu Agosto 2025 a Valfenera

Sabato 24 agosto 2025, torna a Valfenera, nel cuore del basso astigiano, la celebre Fiera dell’Aglio e del Pitu, una giornata interamente dedicata a due eccellenze della gastronomia locale: l’aglio di produzione tipica e il tradizionale “pitu”, ovvero il gallo ruspante cucinato secondo antiche ricette contadine.

Un evento che unisce cultura, territorio e gusto, attirando ogni anno appassionati di enogastronomia, visitatori e turisti in cerca di sapori autentici.


Aglio e gallo protagonisti della tradizione contadina

Durante la fiera, Valfenera si trasformerà in un vivace mercato a cielo aperto, con:

🧄 Bancarelle dedicate all’aglio locale, fresco, secco e trasformato
🍗 Degustazioni di “pitu al furn” (gallo al forno), piatto simbolo della festa
🧺 Espositori di prodotti agroalimentari tipici: salumi, formaggi, miele, conserve
🎶 Musica popolare, spettacoli folkloristici e intrattenimento per tutte le età
🧑‍🍳 Show cooking e laboratori gastronomici dedicati alla cucina tradizionale piemontese

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.


Un’occasione per valorizzare il territorio e le sue radici

La Fiera dell’Aglio e del Pitu rappresenta una vetrina importante per le eccellenze agricole locali e una testimonianza viva della cultura rurale piemontese. Partecipare significa:

  • Sostenere i produttori del territorio

  • Riscoprire sapori autentici e ricette della tradizione

  • Vivere una giornata all’insegna della convivialità e della cultura locale


Informazioni utili

📍 Dove: Valfenera (AT), centro storico e aree attrezzate
📅 Quando: Domenica 24 agosto 2025
🕘 Orario: dalle 9:00 alle 20:00
🎟️ Ingresso gratuito
🚗 Parcheggi disponibili – ♿ Area accessibile – 🍽️ Stand gastronomici attivi per pranzo e cena


Valfenera ti aspetta il 24 agosto 2025 per celebrare insieme i profumi intensi dell’aglio e i sapori rustici del pitu: una festa popolare genuina, che profuma di estate, tradizione e buon cibo.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram