Fiera dell’Assunta 2025 a Ceglie Messapica

Il 13 agosto 2025, Ceglie Messapica, perla della Valle d’Itria, ospita la tradizionale Fiera dell’Assunta, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cegliese. Un evento che unisce devozione religiosa, mercati popolari e sapori tipici, animando le strade del centro storico con un’atmosfera festosa e coinvolgente alla vigilia del Ferragosto.

Una fiera che affonda le radici nella storia

La Fiera dell’Assunta nasce come celebrazione popolare in onore della Madonna Assunta, figura profondamente venerata nella comunità. Oltre al suo valore spirituale, la fiera rappresenta un momento di scambio, socialità e riscoperta delle tradizioni agricole e artigianali, rendendola un evento imperdibile per residenti e turisti.

Programma della Fiera dell’Assunta 2025 a Ceglie Messapica

Il centro cittadino si trasformerà per l’occasione in un grande spazio espositivo a cielo aperto, tra bancarelle, musica e gastronomia. Ecco alcune delle iniziative previste:

  • Mercato tradizionale con espositori di prodotti agricoli, artigianato, abbigliamento e articoli per la casa

  • Degustazioni di piatti tipici cegliesi e street food locale

  • Esibizioni di musica popolare, concerti e intrattenimento serale

  • Stand informativi su tradizioni contadine e cultura locale

  • Spazi dedicati ai bambini, giostre e attività ludiche

  • Allestimenti decorativi e ambientazioni a tema religioso

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un evento tra fede, festa e folklore

La Fiera dell’Assunta a Ceglie Messapica è un appuntamento che racconta l’identità del territorio, offrendo un perfetto mix di spiritualità, gusto e folklore. Un’occasione per vivere il borgo nella sua veste più autentica, tra tradizioni antiche e la tipica accoglienza della Puglia rurale, a pochi passi dai paesaggi incantati della Valle d’Itria.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram