Lunedì 8 dicembre 2025, la città di Grottaminarda, nel cuore dell’Irpinia, rinnova lo storico appuntamento con la Fiera dell’Immacolata, uno degli eventi più attesi e sentiti del periodo pre-natalizio. Una giornata che unisce devozione mariana, mercato tradizionale e atmosfera festosa, richiamando visitatori da tutta la provincia di Avellino e non solo.
Un’antica tradizione tra fede e comunità
La Fiera dell’Immacolata affonda le sue radici nella storia religiosa e commerciale del territorio, celebrando la Solennità dell’Immacolata Concezione con momenti di spiritualità e socialità:
-
Santa Messa solenne e celebrazioni religiose dedicate alla Vergine Maria, presso la chiesa madre.
-
Processione mariana, con partecipazione di fedeli, confraternite e gruppi in abito tradizionale.
-
Spazi di riflessione e preghiera allestiti lungo le vie principali del centro.
Mercatini e stand: l’Irpinia in mostra
Cuore dell’evento è la fiera-mercato che anima le strade di Grottaminarda per l’intera giornata:
-
Stand artigianali e bancarelle natalizie con idee regalo, decorazioni e addobbi.
-
Prodotti tipici irpini, dolci tradizionali, miele, formaggi, salumi e vini locali.
-
Spazio dedicato alla gastronomia di strada, con piatti caldi, fritti misti, castagne e vin brulé.
-
Attività per bambini, giostrine e spettacoli itineranti.
Grottaminarda in festa: tra cultura, gusto e tradizione
La Fiera dell’Immacolata a Grottaminarda rappresenta un’occasione perfetta per vivere l’atmosfera natalizia in un borgo accogliente e autentico, dove la fede popolare, l’artigianato locale e il sapore delle tradizioni contadine si fondono in un evento che anticipa con calore le festività di dicembre.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.