Il 23 agosto 2025, dalle ore 7:00 alle 14:00, torna a Bojano, in provincia di Campobasso, la tradizionale Fiera di San Bartolomeo, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate molisana. Un evento che coniuga devozione, cultura popolare e attività commerciale, attirando espositori e visitatori da tutta la regione.
Un evento secolare legato alla tradizione
La Fiera di San Bartolomeo affonda le sue radici nella storia del territorio e rappresenta un momento di incontro tra la comunità e il mondo agricolo-artigianale. In occasione dei festeggiamenti religiosi in onore di San Bartolomeo Apostolo, patrono della città, Bojano si trasforma in un vivace mercato all’aperto dove è possibile scoprire prodotti tipici locali, artigianato, abbigliamento, utensili e articoli per la casa.
Le vie principali del paese si animano fin dalle prime ore del mattino, offrendo un’esperienza autentica che unisce il sapore delle tradizioni antiche alla vitalità del presente.
Prodotti tipici, artigianato e occasioni per tutti
La Fiera è un’opportunità per acquistare prodotti freschi a chilometro zero, esplorare oggetti realizzati a mano da artigiani locali, trovare abbigliamento stagionale, accessori, calzature e articoli per l’agricoltura. Una varietà di proposte che soddisfa curiosi, famiglie e appassionati di tradizioni locali.
Non mancheranno i profumi della cucina molisana: pane casereccio, salumi, formaggi, conserve e dolci tradizionali del periodo faranno da cornice a una mattinata da vivere con tutti i sensi.
Una mattinata tra spiritualità e condivisione
La Fiera di San Bartolomeo a Bojano è anche occasione per rafforzare il senso di comunità. Dopo le funzioni religiose dedicate al Santo, la fiera si trasforma in un momento di socialità e riscoperta delle radici culturali del luogo. L’atmosfera familiare e la calorosa accoglienza degli abitanti rendono l’esperienza ancora più coinvolgente.