Domenica 9 novembre 2025, Corneliano d’Alba, borgo suggestivo immerso nelle colline del Roero, ospita la tradizionale Fiera di San Carlo, un evento storico che unisce spiritualità, cultura contadina, sapori tipici e artigianato locale.
La manifestazione, dedicata a San Carlo Borromeo, rappresenta un momento molto sentito dalla comunità locale ed è l’occasione perfetta per scoprire le eccellenze del territorio tra mercatini, degustazioni, musica e intrattenimento per tutte le età.
Un appuntamento tra fede e territorio
La giornata inizierà con la celebrazione religiosa in onore del santo patrono e proseguirà con un ricco calendario di attività pensate per coinvolgere l’intera cittadinanza e i visitatori.
Il centro storico si animerà con la storica fiera mercato, dove sarà possibile trovare:
-
Prodotti agricoli e specialità locali
-
Bancarelle di artigianato e creazioni handmade
-
Stand gastronomici con piatti della tradizione piemontese
-
Spettacoli musicali e performance artistiche
-
Laboratori per bambini e attività per famiglie
Sapori autentici tra le colline del Roero
La Fiera di San Carlo 2025 è anche un’occasione unica per assaporare il meglio della cucina del Roero: formaggi, salumi, miele, vini DOC, dolci casalinghi e piatti caldi preparati al momento. Le associazioni locali e i produttori del territorio offriranno degustazioni e prodotti a km zero, perfetti anche come idee regalo per l’autunno.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Informazioni utili
La fiera si svolgerà domenica 9 novembre 2025, dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio, nelle vie principali del centro di Corneliano d’Alba. L’ingresso è gratuito e sono previsti parcheggi dedicati ai visitatori. Il borgo è facilmente raggiungibile in auto da Alba, Bra, Torino e Asti.