Domenica 30 novembre 2025, il borgo storico di Monteprandone ospita la tradizionale Fiera di San Giacomo, una delle manifestazioni più sentite del territorio. Dalle 08:00 alle 20:00, le vie del centro si animeranno con un ricco mercato, prodotti tipici, celebrazioni religiose e momenti di convivialità, in onore di San Giacomo della Marca, patrono della città.
Un’antica tradizione nel cuore delle Marche
La Fiera di San Giacomo è un appuntamento profondamente radicato nella cultura locale, che ogni anno richiama centinaia di visitatori per celebrare il legame tra fede, storia e vita quotidiana. Il centro storico di Monteprandone si trasforma in un vivace mercato, con bancarelle di ogni genere, animazioni e sapori d’autunno.
L’evento rappresenta una straordinaria occasione per riscoprire l’identità del borgo e rendere omaggio alla figura del santo che nacque proprio qui nel XV secolo.
Mercato tradizionale, prodotti tipici e artigianato
Durante l’intera giornata sarà possibile passeggiare tra numerose bancarelle con espositori provenienti da tutta la regione. I visitatori troveranno prodotti agroalimentari di qualità, dolci tipici, caldarroste, salumi, formaggi, miele, conserve, vini locali e articoli di artigianato artistico.
Non mancheranno stand dedicati all’abbigliamento, utensili da cucina, piante, articoli per la casa e molto altro ancora, offrendo un’esperienza di shopping all’insegna della tradizione.
Celebrazioni e atmosfera di festa
La Fiera di San Giacomo a Monteprandone non è solo mercato: l’evento è accompagnato da momenti religiosi molto partecipati, tra cui messe solenni e riti in memoria del santo patrono. A completare la giornata, spettacoli itineranti, musica dal vivo, animazione per bambini e attività culturali che rendono l’atmosfera ancora più viva e coinvolgente.
Monteprandone, con i suoi scorci panoramici e il fascino del centro medievale, accoglierà i visitatori in un clima autentico di festa e accoglienza.