Il 23 aprile 2025, torna a Mola di Bari l’attesissima Fiera di San Giorgio, un appuntamento imperdibile per residenti e visitatori che vogliono immergersi in una giornata di tradizione, folklore e prodotti tipici. Un evento che affonda le radici nella storia del territorio e che ogni anno richiama centinaia di curiosi e appassionati da tutta la Puglia.
San Giorgio: tra fede e identità locale
San Giorgio, cavaliere e martire, è una figura molto venerata in tutto il sud Italia, e la sua ricorrenza a Mola di Bari è legata alla devozione popolare e alla volontà di mantenere vive le usanze del passato. La Fiera di San Giorgio è il simbolo di un legame profondo tra spiritualità, socialità e cultura locale.
Programma della Fiera di San Giorgio 2025
La fiera si svolgerà nel centro cittadino e lungo le principali vie commerciali di Mola di Bari. La giornata sarà animata da:
-
Ampio mercato fieristico con espositori locali e regionali
-
Banchi con prodotti agricoli, artigianato, abbigliamento e oggettistica
-
Degustazioni di prodotti tipici pugliesi
-
Intrattenimento musicale e animazione per grandi e piccini
-
Spazi dedicati alla promozione culturale e turistica del territorio
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una giornata tra cultura, sapori e tradizioni
Partecipare alla Fiera di San Giorgio a Mola di Bari significa vivere un’esperienza autentica, tra bancarelle colorate, profumi invitanti e incontri con artigiani e produttori locali. È anche l’occasione perfetta per scoprire il centro storico della cittadina, passeggiare sul lungomare e gustare le specialità molesi a base di pesce fresco.