Fiera di San Martino Novembre 2025 a Castelmassa

Dal 7 al 10 novembre 2025, il comune di Castelmassa (RO) ospita la tradizionale Fiera di San Martino, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno nel Polesine. Quattro giornate di mercati, spettacoli, buon cibo e momenti di incontro che celebrano il patrono e portano vita e colore nel centro del paese.

Una fiera che unisce fede e tradizione

La Fiera di San Martino nasce come celebrazione religiosa in onore del santo patrono, ma oggi è diventata una vera e propria festa di comunità. Le vie di Castelmassa si riempiono di bancarelle, stand gastronomici, attrazioni per bambini e spettacoli che intrattengono visitatori di tutte le età.

Programma della Fiera di San Martino 2025

Durante i quattro giorni di manifestazione i visitatori troveranno:

  • Mercato fieristico con prodotti tipici, artigianato e commercio locale

  • Stand gastronomici con piatti della tradizione polesana e specialità di stagione

  • Spettacoli musicali e intrattenimento serale

  • Giostre e luna park per bambini e famiglie

  • Celebrazioni religiose in onore di San Martino

  • Spettacolo pirotecnico per la chiusura della fiera

Perché partecipare

La Fiera di San Martino è perfetta per chi ama le fiere di paese e vuole vivere un’esperienza che unisce cultura, gastronomia e divertimento. È un’occasione ideale per scoprire i sapori del territorio, trascorrere una giornata all’aperto e immergersi nelle tradizioni locali.

Come arrivare a Castelmassa

Castelmassa si trova in provincia di Rovigo, facilmente raggiungibile in auto tramite la SS482 o la SP33. Nei giorni della fiera sono disponibili parcheggi dedicati per i visitatori.

Informazioni utili

  • Date: 7, 8, 9 e 10 novembre 2025

  • Luogo: Castelmassa (RO), Veneto

  • Ingresso: libero

  • Consiglio: visitare la fiera nel weekend per approfittare della maggiore offerta di spettacoli e della vivace atmosfera serale.

La Fiera di San Martino 2025 a Castelmassa è un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere un evento che unisce fede, tradizione e divertimento. Quattro giorni di festa che richiamano residenti e turisti, offrendo un’occasione unica per scoprire l’anima del Polesine.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram