Torna anche nel 2025 uno degli eventi più sentiti del territorio fermano: la Fiera di San Martino a Monteleone di Fermo, in programma per domenica 9 novembre, con orario continuato dalle 08:00 alle 19:00. Un appuntamento storico che ogni anno celebra l’autunno e le sue tradizioni con una giornata ricca di folclore, gastronomia e socialità.
Il fascino delle fiere di paese
La Fiera di San Martino affonda le sue radici nella storia rurale marchigiana, quando il mese di novembre segnava la fine dei lavori agricoli e l’inizio di nuovi contratti contadini. Ancora oggi, l’atmosfera che si respira tra le vie del borgo richiama quel senso di comunità autentica e festosa.
Il centro storico di Monteleone di Fermo si trasforma per l’occasione in un grande mercato all’aperto, con bancarelle, artigianato, prodotti tipici e intrattenimento per tutte le età.
Sapori d’autunno e prodotti locali
Durante tutta la giornata, sarà possibile assaporare i gusti più genuini della stagione: caldarroste, vino novello, salumi, formaggi e dolci tradizionali preparati secondo antiche ricette. Non mancheranno stand con prodotti agricoli a chilometro zero, conserve artigianali, miele, legumi e farine.
Una grande vetrina per le eccellenze locali e una tappa imperdibile per chi ama la buona cucina e la cultura contadina.
Un evento per tutti
La Fiera di San Martino a Monteleone di Fermo è pensata per coinvolgere adulti e bambini, famiglie e curiosi. Oltre al mercato e all’enogastronomia, saranno presenti spazi dedicati all’intrattenimento musicale, mostre, laboratori creativi e attività per i più piccoli.
Il borgo, immerso nella bellezza delle colline marchigiane, offre inoltre scorci suggestivi e un’atmosfera accogliente che renderà ancora più piacevole la visita.