Domenica 9 novembre 2025, il borgo di Monteleone di Fermo, nelle colline marchigiane, ospita la tradizionale Fiera di San Martino, una giornata dedicata ai prodotti della terra, ai mercatini tipici e alle tradizioni contadine. Un evento che celebra l’autunno e il suo legame con la cultura rurale del territorio.
Una fiera che affonda le radici nella storia
La Fiera di San Martino è un appuntamento storico molto sentito a Monteleone di Fermo. Legata alla figura di San Martino, simbolo di generosità e rinnovamento, la fiera si svolge da secoli come momento di scambio, festa e spiritualità. Ancora oggi rappresenta un’occasione di incontro tra abitanti, produttori e visitatori.
Prodotti tipici, castagne e vino novello
Nel cuore del centro storico, le bancarelle propongono una vasta selezione di prodotti locali: salumi, formaggi, miele, pane casereccio, dolci artigianali e naturalmente castagne e vino novello, protagonisti indiscussi della giornata. Non mancheranno stand gastronomici dove assaporare piatti caldi della tradizione marchigiana.
Artigianato e atmosfera autunnale
Oltre all’enogastronomia, la Fiera di San Martino è anche un’occasione per scoprire l’artigianato locale, con esposizioni di oggetti in legno, stoffa, ceramica e articoli fatti a mano. Tra le vie del paese si respira un’atmosfera autentica, arricchita da musica popolare, colori autunnali e momenti di convivialità.
Non perdere la Fiera di San Martino a Monteleone di Fermo, il 9 novembre 2025: una giornata perfetta per scoprire le tradizioni contadine, gustare i sapori dell’autunno e vivere l’accoglienza di uno dei borghi più affascinanti delle Marche.