Il 11 novembre 2025, il borgo di Sarteano, nel cuore della Val di Chiana senese, ospiterà la tradizionale Fiera di San Martino, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno. Una giornata che unisce commercio, gastronomia e tradizione popolare, animando le vie del centro storico con mercatini, spettacoli e sapori tipici.
Una tradizione che si rinnova
La Fiera di San Martino è un evento profondamente legato alla storia e alla cultura contadina, che celebra il momento della fine dei raccolti e l’inizio della nuova stagione agricola. Oggi la manifestazione mantiene vivo questo spirito, trasformando Sarteano in un grande mercato all’aperto.
Cosa offre la Fiera di San Martino 2025
Passeggiando tra le strade del borgo sarà possibile scoprire:
-
mercatini di artigianato e prodotti tipici locali;
-
stand gastronomici con piatti della tradizione toscana;
-
esposizioni di bestiame e macchinari agricoli;
-
spettacoli musicali e intrattenimento per famiglie;
-
spazi dedicati ai bambini e attività popolari.
Un programma ricco che unisce cultura, divertimento e sapori autentici.
Sarteano in festa
Il centro storico di Sarteano, con le sue piazze e le suggestive vie medievali, è la cornice perfetta per vivere la fiera. L’atmosfera vivace e accogliente rende l’evento un’occasione ideale per scoprire il borgo e le tradizioni della Val di Chiana.
Perché partecipare alla Fiera di San Martino
-
Per acquistare prodotti tipici e artigianali di qualità.
-
Per assaporare piatti e specialità della cucina toscana.
-
Per vivere l’atmosfera autentica di una fiera di paese.
-
Per scoprire Sarteano e il suo patrimonio storico e culturale.
Informazioni utili
📅 Data: martedì 11 novembre 2025
📍 Luogo: Sarteano (SI)
🍂 Attività: mercatini, stand gastronomici, esposizioni, spettacoli e intrattenimento
La Fiera di San Martino a Sarteano 2025 è un appuntamento imperdibile per chi ama le tradizioni popolari e vuole vivere una giornata di festa tra sapori, cultura e convivialità nel cuore della Toscana.