L’11 novembre, Serravalle Scrivia (AL) celebra la tradizionale Fiera di San Martino, una manifestazione che unisce storia, commercio, cultura agricola e prodotti tipici in un’atmosfera tipicamente autunnale. Un appuntamento imperdibile per residenti e visitatori alla scoperta delle eccellenze del territorio.
Una fiera storica legata al mondo contadino
La Fiera di San Martino affonda le sue radici in epoca medievale e rappresentava, per i contadini, la fine dell’anno agricolo. Ancora oggi, questa ricorrenza mantiene intatto il suo valore simbolico e culturale, proponendo un evento che celebra la tradizione locale con un mix di mercato, artigianato, gastronomia e socialità.
Programma della Fiera di San Martino 2025
Durante tutta la giornata dell’11 novembre, il centro di Serravalle Scrivia si animerà con:
-
Mercato tradizionale con bancarelle di merci varie, prodotti tipici e artigianato
-
Stand enogastronomici con specialità locali e piatti della cucina piemontese
-
Esposizioni agricole e piccole mostre legate alla storia rurale del territorio
-
Animazione per bambini, musica e spettacoli dal vivo
-
Eventi culturali e visite guidate al patrimonio storico della città
Una festa aperta a tutti, che unisce generazioni nel segno della convivialità e della valorizzazione delle radici locali.
Un’occasione per vivere Serravalle Scrivia
Partecipare alla Fiera di San Martino è anche l’opportunità perfetta per scoprire Serravalle Scrivia, cittadina strategica tra le colline dell’Alessandrino, conosciuta per il suo centro storico, i paesaggi collinari e la sua vocazione commerciale.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.