Torna anche quest’anno la storica Fiera di San Michele a Montemonaco, in programma domenica 28 settembre 2025, dalle 08:00 alle 19:00. Un evento che affonda le sue radici nella tradizione secolare del borgo montano e che unisce spiritualità, cultura e mercato in una giornata tutta da vivere.
Un appuntamento nel segno della tradizione
Situato nel suggestivo scenario dei Monti Sibillini, Montemonaco celebra San Michele con una fiera che richiama l’identità contadina e le antiche usanze della montagna. In occasione della ricorrenza, il paese si anima con un ricco mercato, stand gastronomici e attività per tutte le età, in un clima di festa popolare.
La manifestazione è da sempre un punto di riferimento per gli abitanti del territorio e per i visitatori che desiderano riscoprire atmosfere genuine e tradizioni autentiche.
Mercato, artigianato e sapori tipici
Il cuore della fiera sarà il grande mercato all’aperto, che popolerà le strade del centro storico con bancarelle di ogni genere: prodotti agricoli di stagione, artigianato locale, abbigliamento, utensili e articoli per la casa.
Grande attenzione verrà dedicata all’enogastronomia: salumi, formaggi, miele, legumi dei Sibillini, dolci casalinghi e piatti tipici della cucina montana saranno protagonisti di un vero e proprio percorso del gusto.
Un borgo in festa tra fede e folclore
Accanto alla parte commerciale, la Fiera di San Michele sarà arricchita da momenti dedicati alla devozione religiosa, musica popolare, laboratori per bambini e spettacoli itineranti. Un mix perfetto di spiritualità, folclore e divertimento che rende la giornata coinvolgente e adatta a tutta la famiglia.
Montemonaco, con la sua bellezza senza tempo e la vista mozzafiato sui Sibillini, rappresenta la cornice ideale per vivere un’esperienza immersiva tra natura, cultura e tradizione.