Il 29 settembre 2025, Sant’Elena Sannita celebra la storica Fiera di San Michele, una mattinata ricca di tradizione, fede e vita di paese. L’evento si svolge dalle ore 08:00 alle 12:00, lungo via Vittorio Veneto e via San Rocco, con bancarelle, prodotti tipici e l’inconfondibile atmosfera delle fiere molisane di fine settembre.
Un appuntamento legato alla spiritualità
La fiera è dedicata a San Michele Arcangelo, figura simbolo di protezione e giustizia, molto venerata nella tradizione religiosa locale. La giornata rappresenta un’occasione per rinnovare la devozione popolare, ma anche per vivere un momento di incontro tra comunità, commercianti e visitatori provenienti dalle aree circostanti.
Bancarelle e prodotti del territorio
Durante le ore della fiera, le strade del borgo si animano con bancarelle di artigiani, produttori locali e venditori ambulanti, che propongono prodotti tipici, articoli per la casa, abbigliamento, utensili da cucina e oggettistica varia. Ampio spazio anche ai sapori molisani: miele, salumi, formaggi e dolci tradizionali da portare a casa o gustare sul momento.
Un evento semplice e autentico
La Fiera di San Michele a Sant’Elena Sannita conserva il fascino delle fiere di una volta: un evento autentico e popolare, che valorizza il territorio e rafforza il senso di comunità. Un’occasione per scoprire le tradizioni del Molise, tra spiritualità e quotidianità, in un borgo che mantiene vive le proprie radici.
Partecipa alla Fiera di San Michele, il 29 settembre 2025, dalle 08:00 alle 12:00, a Sant’Elena Sannita, lungo via Vittorio Veneto e via San Rocco. Una mattinata tra fede, mercatini e tradizione nel cuore del Molise.