Il 29 settembre 2025, il borgo molisano di Tufara celebra l’attesissima Fiera di San Michele, un evento profondamente radicato nella cultura locale che ogni anno richiama visitatori, espositori e devoti da tutta la zona. Una giornata all’insegna della tradizione, del commercio e della vita di paese, nel suggestivo scenario del centro storico.
Un evento che unisce fede, comunità e mercato
La Fiera di San Michele si svolge in occasione della ricorrenza dell’Arcangelo Michele, patrono del paese, figura simbolica molto amata dai tufaresi. La fiera rappresenta un momento significativo nel calendario locale, in cui spiritualità e tradizione popolare si incontrano, dando vita a una manifestazione ricca di colori, sapori e incontri.
Mercato tradizionale e bancarelle per tutti i gusti
Come ogni anno, il cuore dell’evento sarà il mercato all’aperto, che animerà le strade del paese con numerose bancarelle. I visitatori potranno curiosare tra prodotti artigianali, articoli per la casa, abbigliamento, accessori, calzature, giocattoli e tanto altro. Non mancheranno i prodotti enogastronomici tipici del Molise, con specialità locali pronte da gustare o da portare a casa.
Un’occasione per vivere il borgo
La fiera è anche un’opportunità per scoprire il fascino di Tufara, borgo ricco di storia e tradizioni. Passeggiare tra le vie durante l’evento significa immergersi in un’atmosfera autentica, dove la comunità si riunisce e accoglie i visitatori con calore e semplicità. Un appuntamento che unisce generazioni e valorizza il patrimonio culturale locale.