Lunedì 8 settembre 2025, il borgo di Ururi, in provincia di Campobasso, ospita la tradizionale Fiera di San Michele, una delle manifestazioni più attese dell’anno. Dalle ore 7:00 alle 20:00, le strade principali del paese si trasformeranno in un vivace mercato all’aperto, animato da bancarelle, profumi, colori e tanti visitatori.
Le vie della festa
La fiera si snoderà tra le principali arterie urbane, coinvolgendo via Provinciale, via del Piano, Vico II del Piano, Vico VI Provinciale, Vico VII Provinciale e via Garibaldi. Un itinerario ricco di stand, perfetto per passeggiare, fare acquisti e immergersi in un’atmosfera genuina e accogliente.
Una fiera tra devozione e tradizione
Dedicata a San Michele Arcangelo, figura centrale nella tradizione religiosa locale, la fiera rappresenta un’occasione speciale per ritrovare il senso della comunità e della festa popolare. Ururi celebra questa giornata con partecipazione e spirito di condivisione, in un mix perfetto tra spiritualità e vita quotidiana.
Mercatini, prodotti tipici e artigianato locale
Durante l’evento sarà possibile esplorare una grande varietà di bancarelle: abbigliamento, oggettistica, articoli per la casa, utensili, giocattoli, piante e prodotti per l’agricoltura. Ampio spazio anche ai prodotti tipici molisani, come salumi, formaggi, dolci tradizionali e conserve artigianali. Non mancheranno le creazioni dell’artigianato locale, ideali per chi è alla ricerca di articoli unici e autentici.
Un’intera giornata da vivere
La Fiera di San Michele a Ururi è pensata per tutte le età: famiglie, anziani, giovani e turisti potranno vivere una giornata all’insegna del commercio, della scoperta e del legame con il territorio. Un appuntamento da segnare in agenda per chi desidera vivere da vicino le tradizioni molisane più autentiche.