Il 16 agosto 2025, il borgo panoramico di Sant’Agata di Puglia, incastonato tra i monti della Daunia, accoglie la tradizionale Fiera di San Rocco, un appuntamento che unisce spiritualità, mercatini, cultura popolare e convivialità. La manifestazione, che segue la festa dell’Assunta e la celebre Sagra della Bruschetta, chiude il trittico di eventi agostani con un’atmosfera ricca di storia e partecipazione.
San Rocco: tra fede e identità popolare
San Rocco è una figura molto amata in tutto il Sud Italia, venerato come protettore contro le epidemie e simbolo di carità e umanità. A Sant’Agata di Puglia, la sua ricorrenza viene celebrata con celebrazioni religiose, momenti di preghiera e la processione del Santo, accompagnata da fedeli, confraternite e musica sacra.
Il senso di comunità e la devozione popolare si fondono in un rito che ogni anno richiama residenti e visitatori, consolidando il legame tra territorio e tradizione.
Una fiera tra sapori, artigianato e musica
Oltre all’aspetto spirituale, la Fiera di San Rocco è anche un vivace evento cittadino, con mercatini artigianali, prodotti tipici, bancarelle di dolciumi, abbigliamento e oggetti tradizionali. Il centro storico si trasforma in una piccola cittadella commerciale, dove è possibile curiosare tra le botteghe all’aperto e degustare le specialità della cucina dauna.
La giornata sarà animata da musica popolare, spettacoli itineranti e intrattenimento per famiglie, creando un’atmosfera festosa che coinvolge persone di tutte le età.
Info utili per partecipare
📅 Data: 16 agosto 2025
📍 Luogo: Sant’Agata di Puglia (FG)
🙏 Celebrazioni religiose in onore di San Rocco
🛍️ Fiera con mercatini, prodotti tipici, intrattenimento e musica
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.