Il 25 novembre 2025, dalle ore 7:00 alle 15:00, le vie principali di Castelbottaccio, in particolare via Roma e la strada Provinciale Bifernina, ospitano l’attesissima Fiera di Santa Caterina, un evento che unisce storia, tradizione e cultura contadina nel cuore del Molise.
Un evento radicato nella cultura popolare
La Fiera di Santa Caterina è uno degli appuntamenti storici più significativi del borgo. Rappresenta un punto d’incontro tra passato e presente, dove antichi mestieri, spiritualità e agricoltura si fondono in una manifestazione autentica e coinvolgente.
Questa fiera autunnale segna il passaggio di stagione e richiama ogni anno produttori, artigiani e visitatori desiderosi di riscoprire il contatto diretto con la terra e le tradizioni locali.
Bancarelle, sapori e artigianato molisano
Il percorso della fiera si snoda tra via Roma e la SP Bifernina, dove decine di espositori proporranno:
-
Prodotti agricoli e alimentari a km zero
-
Salumi, formaggi, olio extravergine e miele locale
-
Abbigliamento, calzature e articoli per la casa
-
Attrezzi da lavoro e prodotti per l’agricoltura
-
Artigianato e oggetti della tradizione molisana
Un’occasione imperdibile per fare acquisti in un contesto genuino e conoscere da vicino le eccellenze locali.
Un borgo che racconta il Molise autentico
Castelbottaccio, con il suo fascino semplice e rurale, accoglie i visitatori con calore. Partecipare alla Fiera di Santa Caterina 2025 significa immergersi in un’atmosfera autentica, tra sapori, profumi e incontri che raccontano l’anima del territorio.