Il borgo di Cercemaggiore, nel cuore del Molise, si prepara ad accogliere la tradizionale Fiera di Santa Filomena, in programma nelle giornate del 10 e 11 agosto 2025, dalle ore 7:00 alle 13:00. Un evento molto atteso, che unisce spiritualità, cultura locale e mercato all’aperto, trasformando le vie del paese in un vivace punto d’incontro per cittadini, visitatori e commercianti.
Un appuntamento legato alla devozione popolare
La fiera nasce in onore di Santa Filomena, giovane martire cristiana molto venerata nella tradizione cattolica. A Cercemaggiore, la sua ricorrenza è celebrata con momenti religiosi e civili, che coinvolgono l’intera comunità. Il clima di festa e raccoglimento rende l’evento un’occasione unica per vivere la dimensione spirituale del paese molisano.
Mercato, artigianato e sapori locali
Durante la fiera, le strade del centro si animeranno con numerose bancarelle, offrendo:
-
Prodotti agricoli a km zero
-
Formaggi, salumi e specialità molisane
-
Dolci tipici e pane artigianale
-
Oggetti in legno, utensili da cucina e articoli per la casa
-
Abbigliamento, calzature e accessori
La Fiera di Santa Filomena è un’occasione ideale per scoprire la genuinità dei prodotti locali, sostenere l’artigianato tradizionale e fare acquisti in un’atmosfera autentica.
Cercemaggiore: un borgo da vivere
Chi partecipa alla fiera può approfittarne per visitare il centro storico di Cercemaggiore, con i suoi scorci pittoreschi, le chiese antiche e il suggestivo panorama collinare. Tra fede, cultura e gastronomia, l’evento rappresenta un momento perfetto per riscoprire la bellezza delle tradizioni molisane.