Dal 7 al 9 settembre 2025, torna a Capracotta la tradizionale Fiera di Santa Maria di Loreto, uno degli appuntamenti più attesi del calendario festivo locale. La manifestazione si svolgerà lungo via Santa Maria di Loreto, ogni giorno dalle ore 8:00 alle 14:00, offrendo tre mattinate all’insegna della devozione, dell’artigianato e dei sapori tipici dell’Alto Molise.
Una fiera che unisce fede e vita di comunità
La Fiera di Santa Maria di Loreto affonda le radici nella spiritualità popolare e nella storia del paese. In occasione delle celebrazioni dedicate alla Madonna, il borgo si anima con mercatini, stand enogastronomici e un’atmosfera festosa che coinvolge residenti e visitatori.
Un mercato ricco di tradizioni
Lungo via Santa Maria di Loreto, le bancarelle proporranno una vasta selezione di prodotti per tutti i gusti. Tra gli stand sarà possibile trovare:
-
Specialità molisane: salumi artigianali, formaggi di montagna, dolci tipici
-
Prodotti agricoli e stagionali, piante, fiori e sementi
-
Articoli di artigianato locale, oggettistica, ricami e utensili tradizionali
-
Abbigliamento, accessori e articoli per la casa
Una vera e propria immersione nella cultura contadina e montana, con tante occasioni per fare acquisti autentici e sostenere i produttori del territorio.
Un’esperienza da vivere nel cuore dell’Alto Molise
La Fiera di Santa Maria di Loreto a Capracotta è molto più di un evento commerciale: è un momento di socialità, identità e valorizzazione delle tradizioni locali. In uno dei borghi più alti dell’Appennino, circondati da paesaggi mozzafiato e dall’ospitalità tipica molisana, ogni giornata della fiera diventa un’occasione per vivere il territorio con lentezza e autenticità.
Appuntamento fissato: 7, 8 e 9 settembre 2025, dalle ore 8:00 alle 14:00, lungo via Santa Maria di Loreto a Capracotta. Tre giorni di festa tra montagna, tradizione e sapori genuini.