Il borgo storico di Morro d’Alba, noto per il celebre vino Lacrima, si prepara ad accogliere la tradizionale Fiera di Santa Teleucania, in programma domenica 7 settembre 2025, con orario continuato dalle 08:00 alle 20:00. Un evento che fonde devozione religiosa, cultura popolare e prodotti tipici, in un’atmosfera autentica e accogliente.
Un’antica fiera nel cuore delle Marche
La Fiera di Santa Teleucania è una delle ricorrenze più sentite dalla comunità di Morro d’Alba, che ogni anno celebra la santa con un ricco programma di iniziative. Le vie del centro si trasformano in un vivace mercato a cielo aperto, animato da bancarelle, degustazioni, musica e momenti dedicati alla spiritualità.
È l’occasione ideale per visitare uno dei borghi più suggestivi della provincia di Ancona e vivere una giornata all’insegna della tradizione marchigiana.
Mercato, artigianato e prodotti tipici
Durante la fiera sarà possibile curiosare tra stand espositivi con articoli per la casa, abbigliamento, accessori, articoli religiosi, utensili e prodotti per l’agricoltura. Non mancherà l’artigianato locale, con ceramiche, ricami, oggetti in legno e lavorazioni artistiche.
Ampio spazio sarà dedicato all’enogastronomia: salumi, formaggi, miele, confetture, dolci tradizionali e, naturalmente, il vino Lacrima di Morro d’Alba, simbolo del territorio, saranno al centro di percorsi di degustazione e vendita diretta dai produttori locali.
Un evento per tutte le età
La Fiera di Santa Teleucania coinvolgerà tutta la cittadinanza in una giornata ricca di appuntamenti. Non mancheranno attività per bambini, spettacoli itineranti, musica dal vivo, visite guidate al borgo e momenti religiosi legati alla celebrazione della santa protettrice.
Passeggiare lungo il “Camminamento di Ronda”, tra mura medievali e scorci panoramici, renderà la visita ancora più suggestiva, offrendo un’esperienza tra fede, cultura e bellezza paesaggistica.