Il 28 settembre 2025, il suggestivo borgo collinare di Marentino, in provincia di Torino, ospiterà la Fiera Regionale del Miele, un appuntamento imperdibile per gli amanti dei prodotti genuini e delle eccellenze gastronomiche piemontesi.
Questa manifestazione, dedicata all’apicoltura e alle sue produzioni, è diventata negli anni un punto di riferimento per appassionati, produttori e curiosi, offrendo degustazioni, esposizioni e momenti di approfondimento.
Il protagonista: il miele piemontese
La fiera valorizza il miele in tutte le sue varietà, frutto del lavoro instancabile delle api e della passione degli apicoltori locali. I visitatori potranno:
-
Assaggiare mieli monoflora e multiflora
-
Scoprire abbinamenti con formaggi, dolci e tisane
-
Acquistare direttamente dai produttori
-
Conoscere tecniche e curiosità legate all’apicoltura
Un programma ricco e per tutti
Oltre agli stand dedicati al miele, la Fiera Regionale del Miele 2025 proporrà:
-
Mercatini di prodotti tipici e artigianato
-
Laboratori per bambini e famiglie
-
Spettacoli musicali e intrattenimento
-
Degustazioni guidate e showcooking
-
Attività culturali e visite guidate nel borgo
Scoprire Marentino
Situato sulle colline torinesi, Marentino offre panorami incantevoli, vicoli pittoreschi e un’atmosfera autentica. La fiera è anche l’occasione ideale per visitare i suoi murales, scoprire la chiesa parrocchiale e gustare i sapori locali.
Informazioni utili
-
Data: domenica 28 settembre 2025
-
Luogo: Marentino (TO)
-
Ingresso: libero
-
Consigli: arrivare al mattino per visitare la fiera con calma e partecipare alle degustazioni guidate
La Fiera Regionale del Miele 2025 a Marentino è l’evento perfetto per scoprire la dolcezza e la ricchezza dell’apicoltura piemontese, unendo gusto, cultura e tradizione in una cornice collinare d’incanto.