Dal 19 al 22 ottobre 2025, Ortelle, affascinante borgo del Salento, ospita la Fiera Regionale di San Vito, uno degli eventi più importanti e storici della zona. Quattro giorni dedicati alla tradizione agricola, artigianale e culturale del Salento, con una serie di eventi che celebrano le radici del territorio e offrono al pubblico una varietà di esperienze uniche.
Un evento che celebra la tradizione salentina
La Fiera Regionale di San Vito è il punto di riferimento per chi vuole immergersi nella cultura salentina, scoprendo il meglio delle tradizioni locali. Ogni anno, la fiera si trasforma in un grande mercato all’aperto che ospita una vasta gamma di espositori, tra cui:
-
prodotti agricoli locali, come frutta, verdura, olio e vino
-
artigianato tradizionale, con creazioni in terracotta, legno e ferro battuto
-
specialità gastronomiche salentine, come formaggi, salumi e prodotti da forno
-
bancarelle di abbigliamento, utensili e oggetti per la casa
Un’occasione imperdibile per fare acquisti, gustare i sapori locali e scoprire il meglio dell’artigianato pugliese.
Musica, spettacoli e intrattenimento per tutti
La Fiera Regionale di San Vito 2025 non è solo un mercato, ma anche una festa popolare che anima le strade di Ortelle con un ricco programma di eventi culturali e di intrattenimento:
-
musica dal vivo con gruppi folk e band locali
-
spettacoli di pizzica e danze popolari salentine
-
esibizioni teatrali e culturali
-
attività per bambini e famiglie
-
fuochi pirotecnici per concludere l’evento in grande stile
Un mix perfetto di tradizione, cultura e divertimento per tutte le età, che fa della Fiera di San Vito un appuntamento imperdibile nel cuore dell’autunno salentino.
Dove: Ortelle (LE)
Quando: dal 19 al 22 ottobre 2025
Ingresso libero
ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.