Dal 10 al 13 ottobre 2025, il suggestivo borgo di Mel (BL), uno dei Borghi più Belli d’Italia, ospita Mele a Mel, la tradizionale Mostra Mercato della Mela. Quattro giornate dedicate alle eccellenze frutticole della Valbelluna e alle tradizioni agricole del territorio, con degustazioni, mercatini e attività per grandi e piccoli.
La festa dedicata alla regina dell’autunno
La mela è la protagonista indiscussa di questa manifestazione, che ogni anno richiama migliaia di visitatori. Le vie del centro storico di Mel si trasformano in un grande mercato dove produttori locali propongono mele di diverse varietà, succhi, sidri e dolci artigianali.
Programma di Mele a Mel 2025
Durante i quattro giorni di festa i visitatori potranno vivere un’esperienza unica grazie a:
-
Mercatini con produttori locali di mele e derivati
-
Degustazioni guidate di succhi, sidri e dolci a base di mela
-
Show cooking e laboratori per scoprire ricette creative
-
Spazi dedicati ai bambini con giochi, fattorie didattiche e attività a tema
-
Spettacoli musicali e intrattenimento nelle piazze del borgo
-
Visite guidate per conoscere la storia e le bellezze di Mel
Perché partecipare
Mele a Mel è l’evento perfetto per chi ama i prodotti genuini, i mercatini enogastronomici e le atmosfere dei borghi storici. È l’occasione ideale per scoprire nuove varietà di mele, incontrare i produttori e trascorrere un weekend all’insegna del gusto e della tradizione.
Come arrivare a Mel
Mel si trova in provincia di Belluno, facilmente raggiungibile in auto tramite la SS50 o la SP1 della Sinistra Piave. Nei giorni della manifestazione sono disponibili parcheggi e navette per facilitare l’accesso al centro storico.
Informazioni utili
-
Date: 10, 11, 12 e 13 ottobre 2025
-
Luogo: Mel (BL), Veneto
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: visitare la mostra mercato la mattina per avere più scelta tra i prodotti e approfittare delle degustazioni senza attese.