Domenica 17 agosto 2025, la suggestiva cittadina di Pergola, nelle Marche, farà un salto indietro nel tempo con il tradizionale Mercato Antico di San Rocco, che animerà il centro storico dalle 17:00 alle 24:00. Un evento unico nel suo genere, che fonde ricostruzioni storiche, artigianato medievale, gastronomia tipica e spettacoli itineranti.
Un viaggio nel Medioevo tra banchi, botteghe e costumi d’epoca
Il Mercato Antico di San Rocco è molto più di una semplice manifestazione: è un vero e proprio viaggio nel tempo, in cui le strade di Pergola si trasformano in un borgo medievale animato da figuranti in costume, botteghe artigiane, mercanti, giullari e musici.
Passeggiando tra le vie, i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, scoprendo antichi mestieri, strumenti del passato e usanze popolari che rivivono per una notte indimenticabile.
Artigianato storico e gastronomia tradizionale
Il cuore pulsante dell’evento è rappresentato dal mercato storico, dove sarà possibile trovare artigiani al lavoro con legno, ferro, ceramica, cuoio e tessuti, oltre a prodotti locali che rispettano le antiche ricette: pane cotto a legna, zuppe contadine, carni alla brace, dolci rustici e vino rosso delle colline pergolesi.
I visitatori potranno degustare queste prelibatezze negli stand gastronomici allestiti in stile medievale, con stoviglie e ambientazioni fedeli all’epoca.
Spettacoli, musica e animazione per tutte le età
Dalle prime ore del pomeriggio fino a tarda sera, il Mercato Antico di San Rocco a Pergola proporrà un programma ricco di emozioni: spettacoli di falconeria, musica medievale dal vivo, giullari, mangiafuoco, danze popolari e performance teatrali animeranno ogni angolo del borgo, rendendo l’evento coinvolgente e adatto a tutte le età.
Per i più piccoli saranno presenti aree dedicate con giochi in legno, laboratori creativi e dimostrazioni didattiche su come si viveva nel Medioevo.