Il 19 e 20 novembre 2025, Montecalvo Irpino celebra una delle fiere più antiche del Meridione: la Millenaria Fiera di Santa Caterina, appuntamento che affonda le sue radici nel Medioevo e che ancora oggi rappresenta un momento centrale per la vita economica, sociale e culturale del territorio. Due giorni in cui il borgo si trasforma in un grande mercato all’aperto, ricco di storia, prodotti tipici, artigianato e folklore.
Una fiera storica che unisce passato e presente
La Fiera di Santa Caterina è documentata sin dal XII secolo e mantiene viva la sua vocazione originaria di luogo di scambio e incontro tra culture rurali. Ancora oggi, nelle strade del centro storico e nei piazzali del paese, è possibile trovare:
-
Bancarelle di prodotti agricoli, alimentari e artigianali.
-
Stand con abbigliamento, utensili, ferramenta e articoli per la casa.
-
Esposizioni di attrezzature agricole e mezzi per l’allevamento.
-
Degustazioni di prodotti tipici irpini, tra cui formaggi, salumi, castagne, miele, conserve e vino novello.
Cultura popolare, musica e animazione
Oltre al tradizionale mercato fieristico, la Millenaria Fiera di Santa Caterina propone anche un programma culturale e ricreativo:
-
Musica folkloristica, artisti di strada e gruppi itineranti.
-
Rievocazioni storiche legate alle origini medievali della fiera.
-
Incontri culturali, mostre tematiche e laboratori per bambini.
-
Spettacoli e intrattenimento serale, con gastronomia locale a far da cornice.
Montecalvo Irpino: tradizione che resiste nel tempo
Partecipare alla Fiera di Santa Caterina significa immergersi nel cuore pulsante della cultura contadina irpina, in un borgo che ha saputo custodire e valorizzare le proprie radici. Montecalvo Irpino, con il suo centro storico, i paesaggi collinari e la calorosa accoglienza, offre un’esperienza autentica per chi cerca sapori veri, memoria storica e contatto diretto con il territorio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.