Torna uno degli eventi più amati dell’autunno piemontese: la Mostra Nazionale del Fungo di Ceva, che dal 15 al 21 settembre 2025 trasformerà la cittadina in provincia di Cuneo nella capitale italiana dei funghi. Una manifestazione storica che celebra il patrimonio micologico del territorio, unendo gastronomia, tradizione e ambiente.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei funghi
La Mostra Nazionale del Fungo di Ceva è un evento unico nel suo genere, che ogni anno richiama migliaia di visitatori e appassionati. Il cuore della manifestazione è l’imponente esposizione micologica, con centinaia di varietà di funghi raccolti nei boschi della zona e classificati da esperti del settore.
Programma ricco di eventi e degustazioni
Durante l’intera settimana, Ceva sarà animata da un ricco calendario di iniziative:
-
degustazioni di piatti tipici a base di funghi porcini e altre specialità del territorio,
-
mercatino agroalimentare e artigianale,
-
laboratori didattici e incontri con micologi,
-
visite guidate ed escursioni nei boschi circostanti per scoprire i funghi nel loro habitat naturale,
-
spettacoli musicali e intrattenimento per tutte le età.
Inoltre, la manifestazione sarà affiancata da una serie di eventi collaterali culturali, mostre d’arte e iniziative per la valorizzazione del territorio cebano.
Ceva: tradizione e natura in un solo evento
Ceva è un comune ricco di storia e immerso in un paesaggio naturalistico d’eccellenza. La Mostra del Fungo rappresenta non solo un evento gastronomico, ma anche un’occasione per conoscere il territorio, le sue bellezze ambientali e le sue tradizioni più autentiche.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.