Dal 10 al 12 dicembre 2025, torna alla Fiera di Roma NSE – New Space Economy European Expoforum, il più importante evento italiano dedicato al settore spaziale e alle sue applicazioni nell’economia, nella ricerca e nella vita quotidiana. Una piattaforma internazionale che mette in contatto istituzioni, aziende, startup, università e investitori con l’obiettivo di promuovere opportunità concrete di sviluppo e cooperazione nel New Space.
Il nuovo paradigma dell’economia spaziale
L’edizione 2025 di NSE si concentrerà sull’evoluzione del mercato spaziale, sempre più orientato verso modelli di collaborazione pubblico-privato, soluzioni commerciali, e servizi tecnologici accessibili anche alle PMI. Lo spazio non è più solo un ambito di ricerca scientifica, ma un settore strategico per sicurezza, telecomunicazioni, agricoltura, mobilità, ambiente, turismo, energia e digitale.
Grazie all’approccio trasversale e multidisciplinare, NSE rappresenta il punto d’incontro ideale per chi guarda allo spazio come motore di innovazione e crescita economica.
Area espositiva e innovazione applicata
L’evento ospiterà una vasta area espositiva con la presenza di agenzie spaziali, aziende high-tech, startup, enti di ricerca, università e investitori, tutti pronti a presentare le ultime novità in ambito:
-
Satelliti e microsatelliti
-
Lanciatori e infrastrutture orbitali
-
Big Data & AI per l’osservazione terrestre
-
Sistemi di navigazione e posizionamento
-
Soluzioni spaziali per il clima, la sicurezza e le emergenze
Non mancheranno dimostrazioni live, prototipi e progetti collaborativi di respiro europeo e internazionale.
Conferenze, tavole rotonde e networking B2B
NSE 2025 offrirà un intenso programma di talk, workshop e panel tematici che vedranno coinvolti scienziati, imprenditori, policy maker, astronauti, rappresentanti delle agenzie spaziali e della difesa. I focus principali includeranno:
-
Space economy e finanza spaziale
-
Sovranità tecnologica e cooperazione europea
-
Space security e dual use
-
Educazione, formazione e competenze del futuro
-
Sviluppo sostenibile e tecnologie spaziali
Ampio spazio sarà dedicato agli incontri B2B, per creare connessioni strategiche tra startup innovative e grandi aziende, acceleratori, fondi di investimento e istituzioni pubbliche.
Un evento per il futuro dell’Europa nello spazio
New Space Economy European Expoforum 2025 è l’evento chiave per comprendere e partecipare all’evoluzione della nuova economia spaziale, in un contesto che favorisce l’incontro tra domanda e offerta, ricerca e mercato, pubblico e privato. Roma diventa così capitale del dialogo europeo e globale sullo sviluppo dello spazio come risorsa strategica per la società e l’impresa.