Per tutta l’estate 2025, Oliveri, incantevole borgo marinaro ai piedi del Santuario del Tindari, ospita una delle manifestazioni più ricche e variegate del territorio messinese: Oliveri Expo, in programma da sabato 26 luglio a domenica 31 agosto 2025. Un evento estivo che si snoda lungo più di un mese di appuntamenti dedicati a artigianato, enogastronomia, cultura locale, musica e intrattenimento.
Oliveri Expo: un villaggio estivo tra tradizione e innovazione
Con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali, Oliveri Expo è diventato un punto di riferimento per chi ama scoprire i prodotti tipici siciliani, l’arte degli artigiani, la cucina di mare e il folklore dell’isola. Lungo le vie principali e sul lungomare, saranno presenti stand espositivi, bancarelle, punti degustazione e spazi dedicati agli spettacoli dal vivo.
Cosa troverai all’Oliveri Expo 2025
Ogni giorno, residenti e turisti potranno immergersi in un’atmosfera vivace e accogliente. Tra le attrazioni principali:
-
Esposizione di artigianato locale: ceramiche, tessuti, gioielli fatti a mano, prodotti artistici unici.
-
Stand enogastronomici: specialità siciliane, street food, conserve, formaggi, dolci tradizionali, vini e liquori.
-
Degustazioni guidate di prodotti tipici a chilometro zero.
-
Spettacoli musicali serali, concerti live, esibizioni folkloristiche e teatro all’aperto.
-
Attività per bambini e famiglie, con giochi, laboratori creativi e intrattenimento.
Ogni settimana saranno previsti eventi tematici speciali, come serate dedicate alla cucina di pesce, alla cultura contadina, al vino o alla tradizione musicale popolare.
Una vetrina per il territorio siciliano
Oliveri Expo 2025 rappresenta una straordinaria occasione per scoprire non solo il patrimonio materiale ma anche quello immateriale della Sicilia. Un modo per promuovere l’economia locale, sostenere le piccole imprese e offrire a visitatori e turisti un’esperienza autentica e coinvolgente.
ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.