Dal 12 al 14 settembre 2025, il centro storico di Pinerolo (TO) ospita la nuova edizione della Rassegna dell’Artigianato del Pinerolese, uno degli appuntamenti più importanti del Piemonte dedicati al mondo dell’artigianato artistico e tradizionale. Un evento che celebra il saper fare locale, tra manualità, cultura materiale, design, gusto e passione per i mestieri d’eccellenza.
Tre giorni di mostre, laboratori, mercatini e spettacoli che trasformano le vie e le piazze della città in un grande laboratorio a cielo aperto.
Artigianato protagonista tra storia e modernità
Alla Rassegna 2025 saranno presenti oltre 100 artigiani del Pinerolese e delle vallate alpine, con proposte che spaziano tra:
-
Lavorazioni in legno, ferro battuto, ceramica, tessitura, pelle e carta
-
Oggetti d’arredo, utensili agricoli, giochi, complementi d’interni, moda e bijoux
-
Artigianato digitale e innovativo, con nuove tecnologie applicate alla creatività
Il percorso espositivo attraverserà tutto il cuore di Pinerolo, coinvolgendo botteghe, stand, cortili e laboratori aperti.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Laboratori, dimostrazioni e cultura
La Rassegna non è solo esposizione, ma anche esperienza e partecipazione. In programma:
-
Dimostrazioni dal vivo dei mestieri artigiani
-
Laboratori interattivi per adulti e bambini (ceramica, stampa, incisione, tessitura, falegnameria)
-
Conferenze, talk e visite guidate dedicate alla valorizzazione dell’artigianato locale
-
Mostre tematiche allestite in palazzi storici e musei cittadini
Sapori artigianali e prodotti tipici
Non mancherà uno spazio dedicato al gusto, con una selezione di produttori locali che proporranno:
-
Formaggi, salumi, miele, pane, dolci artigianali e vini del territorio
-
Street food con ricette piemontesi e piatti della tradizione
-
Degustazioni guidate e showcooking a tema “artigianalità in cucina”
Pinerolo: una città viva tra storia e creatività
Con la sua forte identità storica e culturale, Pinerolo è il contesto ideale per accogliere una rassegna che unisce arte, tradizione e futuro. Oltre all’evento, sarà possibile visitare il Museo Civico, la Scuola di Cavalleria, il Museo del Mutuo Soccorso, e passeggiare tra le vie storiche e i caffè del centro.
Informazioni utili
La Rassegna dell’Artigianato del Pinerolese 2025 si svolgerà dal 12 al 14 settembre nel centro storico di Pinerolo (TO). Gli orari degli stand saranno dalle ore 10:00 alle 20:00.
L’ingresso è gratuito. Previsti parcheggi, navette gratuite, aree ristoro, punti informativi e servizi per famiglie e persone con disabilità.