Dal 12 al 14 settembre 2025, Vercelli ospiterà Risò – Festival Internazionale del Riso, l’evento dedicato al cereale simbolo della cucina piemontese e italiana.
Tre giornate all’insegna di laboratori, musica e cultura, con protagonisti chef, produttori e visitatori da tutta Italia e dall’estero.
Vercelli: nel cuore delle terre del riso
Situato nella pianura vercellese, Lamporo è immerso in un territorio dove la coltivazione del riso è una tradizione secolare. Il festival rappresenta l’occasione perfetta per scoprire i paesaggi agricoli della zona e conoscere più da vicino la storia e le tecniche di produzione di questo ingrediente prezioso.
Il programma di Risò 2025
Durante le tre giornate, il borgo si trasformerà in un grande villaggio del gusto:
-
Laboratori per bambini e attività didattiche legate alla cucina e all’agricoltura.
-
Musica dal vivo e spettacoli serali per animare le vie del paese.
Un evento per tutti
Risò – Festival Internazionale del Riso è pensato per un pubblico ampio: appassionati di cucina, famiglie, turisti e curiosi potranno vivere un’esperienza unica, tra sapori autentici e ospitalità piemontese.
Il mix di tradizione agricola e innovazione culinaria rende questo evento uno dei più attesi dell’autunno nel Vercellese.
Date: 12–14 settembre 2025
Luogo: Vercelli (VC), Piemonte
Ingresso: libero