Seafuture Settembre/Ottobre 2025 a La Spezia

Dal 29 settembre al 2 ottobre 2025, La Spezia ospita Seafuture, l’evento internazionale dedicato alle tecnologie marittime, all’innovazione e alla blue economy. Una manifestazione che riunisce aziende, istituzioni, centri di ricerca e professionisti del settore per confrontarsi sulle sfide e le opportunità legate al mare.

Il punto d’incontro per la blue economy

Seafuture 2025 è una piattaforma di business e networking che coinvolge cantieristica navale, difesa marittima, energie rinnovabili marine, portualità e logistica. Nei quattro giorni di evento, espositori e delegazioni internazionali presenteranno le più recenti innovazioni tecnologiche applicate al settore marittimo.

Innovazione e sostenibilità

Grande attenzione sarà dedicata alla transizione ecologica e alle soluzioni sostenibili per la gestione e la protezione delle risorse marine. Saranno esposti sistemi avanzati per la propulsione navale, tecnologie per il monitoraggio ambientale, attrezzature per la sicurezza in mare e applicazioni legate alle energie pulite.

Conferenze e incontri internazionali

Oltre all’area espositiva, Seafuture 2025 proporrà conferenze, tavole rotonde e incontri B2B con esperti, decisori politici e stakeholder del settore. Un ricco programma formativo permetterà di approfondire i temi chiave dell’economia del mare e delle strategie per uno sviluppo marittimo sostenibile.

Segna le date: 29 settembre – 2 ottobre 2025, partecipa a Seafuture a La Spezia e scopri il futuro delle tecnologie e dell’economia marittima, tra innovazione, sostenibilità e cooperazione internazionale.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram