Dal 8 al 16 novembre 2025, torna a Cavour l’attesissima Tuttomele, la storica manifestazione piemontese dedicata alla mela e alle eccellenze agroalimentari del territorio. Un evento che da oltre 40 anni celebra i frutti della terra con un ricco programma di degustazioni, mostre, spettacoli e iniziative per grandi e piccoli.
Protagonista la mela, regina d’autunno
Durante i nove giorni di festa, il centro di Cavour si trasforma in un grande palcoscenico dedicato alla mela piemontese in tutte le sue varietà:
-
esposizione e vendita di mele locali,
-
degustazioni e piatti a tema,
-
mostra pomologica con centinaia di varietà da tutta Italia.
Accanto alla mela, spazio anche a miele, confetture, liquori, dolci tipici e tanti altri prodotti a km zero.
Mostre, eventi e mercatini
Tuttomele è anche cultura, agricoltura e artigianato:
-
Tuttomele Expo, mostra-mercato con espositori provenienti da tutta Italia,
-
Mostra della Meccanizzazione Agricola con attrezzature moderne e storiche,
-
Spettacoli folkloristici, bande musicali, sfilate e laboratori per bambini.
Numerosi ristoranti, agriturismi e stand gastronomici proporranno menu a tema con piatti tradizionali dove la mela sarà protagonista, dai primi ai dessert.
Esperienze per tutti i gusti
Durante Tuttomele si potrà anche:
-
Partecipare a passeggiate naturalistiche tra i frutteti,
-
Assistere a cooking show con chef rinomati,
-
Visitare il suggestivo Parco della Rocca e i monumenti storici di Cavour.
L’evento rappresenta un’occasione perfetta per scoprire il territorio del Pinerolese, tra paesaggi, sapori autentici e accoglienza piemontese.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.