Mugello Gran Premio d’Italia

L’appuntamento con la MotoGP al Mugello è dal 20 al 22 giugno 2025 per un fine settimana di puro divertimento. Cinque le classi con MotoGP – Moto2 – Moto3 – MotoE e Red Bull Rookies Cup e doppio appuntamento con le qualifiche e la Sprint Race al sabato e tutte le gare alla domenica. In programma tanti gli incontri con i piloti sul palco della Fan Zone, la Hero walk al sabato e la domenica o la Rider Fan Parade.

Tra le novità sportive che rendono l’appuntamento con il Gran Premio d’Italia al Mugello un appuntamento da non perdere la sfida delle Case italiane Ducati e Aprilia. Gli occhi sono puntati sul nuovo dream team Ducati Factory che vede Pecco Bagnaia affiancato da Marc Marquez. Come saranno i nuovi equilibri nel box, e chi tra i due campioni avrà la meglio sul tracciato toscano del Mugello? Tanta l’attesa anche per il debutto di Jorge Martin con i colori Aprilia. E ancora una KTM chiamata al riscatto così come le giapponesi Honda e Yamaha.

Info biglietti ridotti e diversamente abili
BIGLIETTO “RIDOTTO JUNIOR”:
Valido per minori di 15 anni (nati dopo il 1 Gennaio 2010). Sarà necessario esibire all’ingresso un documento che attesti l’età anagrafica del minore, che dovrà comunque essere sempre accompagnato da un adulto munito di regolare biglietto.

BIGLIETTO “RIDOTTO FMI/FO/U18”
Ragazzi fra i 16 e i 18 anni (sarà necessario esibire un documento di identità che ne attesti l’età anagrafica.), associati federazione motociclistica italiana F.M.I. (con tessera di affiliazione in corso di validità e documento di identità), militari e forze dell’ordine (con tesserino militare in corso di validità e documento di identità)

DIVERSAMENTE ABILI:
– in caso di invalidità compresa fra il 34% ed il 73% > BIGLIETTO “RIDOTTO FMI/FO/U18”: -20% SU PRATO. L’eventuale accompagnatore dovrà munirsi di biglietto intero.
– in caso di invalidità superiore al 74% > BIGLIETTO GRATUITO PRATO, da richiedere presso le biglietterie del Circuito. Se sul certificato medico è specificato il diritto di assistenza continua anche l’accompagnatore avrà diritto all’ingresso gratuito, in caso contrario l’accompagnatore dovrà munirsi di biglietto intero.
In tutti i casi, è necessario, all’atto dell’accesso in Autodromo, presentare la certificazione medica di invalidità unitamente ad un documento di identità per ritirare il tagliando di ingresso.
Per accedere alle Tribune, sia la persona diversamente abile che l’accompagnatore dovranno munirsi di biglietto INTERO.

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram