“Travessu” è l’album d’esordio dell’organettista Pierpaolo Vacca, con i featuring di Dino Rubino, Pape Ndiaye, Nanni Gaias, Dj Cris e Fabio Calzia, uscito il 19 gennaio 2024 per la Tǔk Music di Paolo Fresu.
Il titolo vuol dire letteralmente “rovescio”, anche nel senso di “bastian contrario” o, ancora, come qualcosa che ribalta e rimescola. In questo progetto Live in solo, partendo da balli, danze, e passando per riti e tradizioni della sua zona di origine, vivremo l’esperienza di musica che viene travolta e smussata dall’utilizzo nell’elettronica, come proiettandosi in un mondo in cui i suoni del passato si incontrano con i suoni del presente.
Pierpaolo Vacca – Organetto diatonico e live elettronics
Biglietto intero 10 euro, ridotto soci Arci 8 euro
Info: 329 0698188
BIO
Nato a Ovodda in provincia di Nuoro, allievo del maestro Peppino Deiana, debutta giovanissimo nelle piazze dell’isola, accompagnando balli in piazza, gruppi folk e processioni nelle kermesse folkloristiche più importanti dell’isola e non solo.
Dopo le prime esperienze nelle formazioni locali di folk-rock, condivide il palco in varie occasioni con i Modena city Ramblers nei loro concerti in Sardegna. Dal 2014, insieme al chitarrista e cantante Giuseppe Muggianu, porta avanti il progetto “In giro per canzoni”, spettacolo dedicato ai cantautori italiani. Dal 2018 presenta uno spettacolo in solo, progetto in cui la musica tradizionale sarda viene rivisitata con uno stile personale caratterizzato dall’ uso di effettistica elettronica e lopper. Grazie alla collaborazione con l’associazione Cherimus, dopo una breve permanenza a Dakar, nasce la formazione e la registrazione dell’album del gruppo Sardo-Senegalese “Gegò Yegó”, progetto che miscela la tradizione della Sardegna alle musiche e ai ritmi della tradizione Senegalese. Si è messo in luce nella scena nazionale nel triennio 2021-23 partecipando a Tango Macondo, spettacolo teatrale con la regia di Giorgio Gallione e portato in scena dal Teatro Stabile di Bolzano, condividendo il palco con Paolo Fresu, e Daniele di Bonaventura per oltre 60 repliche.
Da questa pièce è nato anche un fortunato progetto discografico impreziosito dalle voci di Malika Ayane, Tosca ed Elisa. Quest’ultima ha voluto proprio Pierpaolo insieme a Paolo e Daniele in occasione dell’ultima data del suo tour “An Intimate Night” che si è tenuta lo scorso anno al Teatro Arcimboldi di Milano e trasmessa in prima serata su Rai 2.
Dal 2022 collabora con l’attore Paolo Floris negli spettacoli, “Storia di un uomo magro” e “Gramsci spiegato a mia figlia”, di cui ne cura la parte musicale assieme al chitarrista e cantante Luca Cadeddu Palmas.
Nel 2023 un’altra produzione originale lo vede coinvolto nel progetto Org-net prodotto da “Insulae Lab”, centro di produzione musicale di Berchidda.
Collabora occasionalmente con il coreografo Virgilio Sieni.
Il suo primo album da solista, “Travessu” è uscito a Gennaio 2024 per la Tuk Music, riscuotendo un buon successo e accogliendo come ospiti, Dino Rubino, Nanni Gaias, Fabio Calzia, Dj Cris e Pape Ndiaye.
PIERPAOLO VACCA @ SPONDE SONORE
- sabato 15 marzo 2025
- 22:00

DATE EVENTO
- Circolo Arci Tavola Tonda, 4, Via Paolo Gili, Olivuzza, V Circoscrizione, Palermo, Sicilia, 90138, Italia – sabato 15 marzo 2025 22:00
CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram