Non c’è due senza tre ed ecco che in vista della prossima stagione invernale Dobbiaco si prepara ad ospitare per la terza volta consecutiva la Grande Apertura di quello che sarà il 20° Tour de Ski. La massima competizione annuale del circuito itinerante di Coppa del Mondo di sci di fondo vivrà a Dobbiaco quattro grandi giornate di sport, dal 28 dicembre 2025 al 1° gennaio 2026, fondamentali per l’assegnazione del trofeo che promette novità e dinamismo a non finire.
L’élite degli sci stretti mondiali si radunerà in Alta Val Pusteria per quattro gare al cardiopalma che si articoleranno in altrettanti format differenti. Dopo la tradizionale Sprint in tecnica libera di domenica 28 dicembre e l’Individuale 10 km in classico di lunedì 29, i più forti interpreti della specialità saluteranno mercoledì 31 il 2025 con un format del tutto inedito e originale, che proprio a Dobbiaco verrà sperimentato in anteprima. Si tratta della Mass Start a batterie in tecnica libera (Heat Mass Start), una new-entry nel panorama del fondo mondiale nata da una brillante intuizione di Jurg Capol, l’elvetica mente che sta dietro al format del Tour de Ski. A far calare il sipario sulla tappa altoatesina del Tour de Ski di Dobbiaco sarà infine la 15 km Inseguimento in tecnica classica di giovedì 1° gennaio.
Dal quartier generale della Nordic Arena, il comitato organizzatore Sport OK si è già messo al lavoro per assicurare la riuscita dell’evento, con il presidente del sodalizio pusterese Gerti Taschler che assicura: “non vediamo l’ora di organizzare una nuova edizione della Grande Apertura del Tour de Ski dove non mancheranno il divertimento e l’intrattenimento prima, dopo e durante le gare. Con il sostegno degli enti pubblici e privati e i nostri insostituibili volontari allestiremo un evento coinvolgente per tutti”.
Info: www.worldcup-dobbiaco.it