SANTA ORIANA
STORIA DI UNA DONNA DEL SUD SENZA UN SANTO A CUI VOTARSI
di e con Oriana CELENTANO
regia Ivan MORETTI
chitarra Gioele LEO
8-9-10 maggio ore 21 – 11 maggio ore 20 – Teatro Off Studio – Roma
Nel Sud, dove i santi contano più dei compleanni, questa assenza è un’eresia. Per questo, senza un santo da festeggiare, una bambina sceglie di immolarsi e diventare Santa. Torna in scena Santa Oriana – Storia di una donna del Sud senza un Santo a cui votarsi, dall’ 8 all’11 maggio al Teatro Off Studio di Roma, ore 21 (domenica ore 20).
La pièce, con la regia di Ivan Moretti, è uno spettacolo musicale, irriverente e poetico, scritto, diretto e interpretato da Oriana Celentano, attrice e performer italiana, nata a Bari e residente a Roma. La sua carriera si distingue per una notevole versatilità, spaziando tra cinema, teatro e musica. Ha recitato in film come “Chi m’ha visto” (2017), “Cha cha cha” (2013) e “Tutto l’amore che c’è” (2000), collaborando con registi di rilievo come Marco Risi e Sergio Rubini. Nel 2012, nell’ambito di una residenza teatrale sul tema dei santi, scrive il monologo da cui verrà tratto lo spettacolo Santa Oriana, una messa in scena che simbolicamente è anche la storia di tutte le donne. Donne sante per natura sin dalla piccola età, spesso costrette a reinventarsi per sopravvivere a retaggi culturali.. E se per avere un onomastico una bambina del sud maturasse addirittura l’idea diventare santa? Una domanda provocatoria che anticipa il tema e incuriosisce. Un racconto originale, in bilico tra ironia e profondità, che diventa pretesto per riflettere con leggerezza su identità, femminilità e riscatto.
Ad arricchire la narrazione ci saranno intermezzi musicali dal vivo, eseguiti dal chitarrista Gioele Leo e dall’attrice protagonista, Oriana Celentano, che interpreta e canta i brani evocativi e coinvolgenti, fondendo parola e musica in un’unica esperienza scenica.
Lo spettacolo si inserisce nel cuore della programmazione del Teatro Off Studio, piccolo e vivace spazio teatrale indipendente nella zona San Giovanni (via Concordia 42-44), sempre più punto di riferimento per la sperimentazione artistica e la produzione culturale emergente.
Per chi volesse gustare prima dello spettacolo un aperitivo nel Retropalco BluClub, l’ingresso al Teatro Off Studio è previsto alle ore 20. Nel costo del biglietto sarà offerto un drink agli spettatori che arriveranno entro le 20.30 (19:30 domenica). Posti limitati. È consigliata la prenotazione (tel. 06.93575250).