“STORIA NERA DELLA UNO BIANCA”

Si conclude giovesì 22 maggio presso la Chiesa del Crocifisso di Caprarica di Lecce la seconda edizione di “Palpito – A teatro il cuore batte più forte”, rassegna ideata e organizzata dall’associazione culturale “Chiari di luna” con il sostegno del Comune e il contributo del Fondo per la promozione della legalità (direttore artistico Massimo Giordano).

Lo spettacolo (inizio ore 20.45) si chiama “Storia nera della Uno bianca – I profili criminali della banda che terrorizzò l’Italia” di Adelmo Monachese, liberamente tratto da “Cattive Divise” di Antonio Diurno, che ne cura anche la regia.

Centotré azioni criminali, ventiquattro omicidi, più di un centinaio i feriti. È questa l’incredibile serie di numeri della banda della Uno bianca, chiamata così per via del modello di automobile utilizzato dai malviventi per terrorizzare Bologna e dintorni (spingendosi fino a Pesaro) tra il 1987 e il 1994. Un’intricata vicenda che è anche la storia dei rappresentanti delle forze dell’ordine che li catturarono, rivelando ad un’Italia finalmente sollevata una terribile scoperta. Cinque su sei arrestati erano infatti loro colleghi, poliziotti con cui avevano condiviso turni, pattuglie, scrivanie e indagini, ma che ad un certo punto del loro percorso di vita avevano deciso di tradire il più alto dei giuramenti: quello di servire lo Stato e difendere la legalità.

Ticket d’ingresso 5 euro, card all inclusive 20 euro, per info e prenotazioni 320.8241031; prevendite diyticket.it.

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram